The Limited Times

Now you can see non-English news...

Gas e luce, bollette a tariffa variabile ora più convenienti - Energia & Energie

2024-01-18T13:08:49.544Z

Highlights: Gas e luce, bollette a tariffa variabile ora più convenienti - Energia & Energie. Fra le tre grandi città di Nord,Centro e Sud, cioè Milano, Roma e Bari, la Capitale è quelladove le bollette del gas sono piì care. Segue il capoluogo pugliese, mentre nel capolUogo lombardo ci sono le bolleti più leggere.


Fra le tre grandi città di Nord, Centro e Sud, cioè Milano, Roma e Bari, la Capitale è quella dove le bollette del gas sono più care. Segue il capoluogo pugliese, mentre nel capoluogo lombardo ci sono le bollette più leggere. (ANSA)


Fra le tre grandi città di Nord,Centro e Sud, cioè Milano, Roma e Bari, la Capitale è quelladove le bollette del gas sono più care. Segue il capoluogopugliese, mentre nel capoluogo lombardo ci sono le bollette piùleggere. Sia per la luce che per il gas, al momento i contrattia prezzo variabile sono più convenienti di quelli a prezzofisso, e le tariffe del mercato tutelato sono allineate con lemigliori a prezzo variabile del mercato libero. Lo rivela ilprimo rapporto quindicinale sui prezzi di luce e gas in Italiadi Assium-Consumerismo, basato sui dati del Portale delleOfferte dell'Arera, l'autorità pubblica per l'energia.
    Per quanto riguarda il metano, il rapporto prende inconsiderazione la famiglia media che consuma 1.400 metri cubiall'anno. Sui contratti a prezzo fisso, la spesa a Milano variaa seconda delle offerte (sono 199) da 1,684,82 euro all'anno a9.752,21, a Roma (190 offerte) da 1.936,27 a 9.958,95, a Bari(190 offerte) da 1.772,28 a 9.794,95. Le offerte a prezzovariabile a Milano (482) vanno da 1.554,45 euro all'anno a8.401,78, a Roma (464) da 1.754,51 a 8.601,84, a Bari (460) da1.588,30 a 8.435,63. Sul mercato tutelato del gas (rimasto invita per i clienti vulnerabili, cioè poveri, anziani, disabili oin zone disagiate) le tariffe di Arera sono 1.597,50 euroall'anno a Milano, 1.797 euro all'anno a Roma e 1.631,35 euroall'anno a Bari.
    Per quanto riguarda l'elettricità, il rapporto ha consideratouna famiglia tipo con un contratto da 3 kilowatt che consuma2.750 kilowattora all'anno. Con i contratti a prezzo fisso perla luce, la spesa annuale va da 784,54 euro a 4.987,58 per leofferte mono (224) e da 785,86 euro a 4.987,58 per le offerte afasce (186). I clienti che hanno scelto i contratti a prezzovariabile spendono all'anno da 690,33 euro a 4.549,94 con leofferte mono (259) e da 707,74 euro a 4.550,50 con le offerte afasce (572). Sul mercato tutelato, la spesa annua per la luce èdi 681,50 euro per le offerte mono e 682,06 euro per le offertea fasce.


Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Source: ansa

All news articles on 2024-01-18

Trends 24h

Latest

© Communities 2019 - Privacy

The information on this site is from external sources that are not under our control.
The inclusion of any links does not necessarily imply a recommendation or endorse the views expressed within them.