The Limited Times

Now you can see non-English news...

La protezione assicurativa alla prova della sfida demografica - Economia

2024-01-18T12:30:43.263Z

Highlights: La protezione assicurativa alla prova della sfida demografica - Economia. In Area X i nuovi talk ‘Parliamo di protezion con…’ (ANSA). SEGUI L'EVENTO. In un Paese che deve fare i conti con calo delle nascite, aumento della longevità, difficoltà dei giovani a rendersi autonomi soprattutto economicamente, anche la cultura della protezION deve mutare e crescere.


In Area X i nuovi talk ‘Parliamo di protezione con…’ (ANSA)


SEGUI L'EVENTO

In un Paese che deve fare i conti con calo delle nascite, aumento della longevità con nuove esigenze di chi vive una terza età sempre più attiva, difficoltà dei giovani a rendersi autonomi soprattutto economicamente, anche la cultura della protezione deve mutare e crescere. Come cambia il concetto di protezione, di welfare, di copertura assicurativa di fronte ai cambiamenti demografici in atto nel Paese è il tema del primo incontro di 'Parliamo di protezione con...', la nuova serie di talk promossi da Area X, il primo spazio esperienziale nato da un'iniziativa di Intesa Sanpaolo Assicura dedicato alla diffusione della cultura della protezione.

Una "sfida demografica inedita, irreversibile e incisiva" la definisce Alessandro Rosina, professore di Demografia e Statistica Sociale dell'Università Cattolica, "una sfida della quale come Paese e come singoli dobbiamo essere consapevoli e alla quale bisogna dare risposte urgenti". Se - come afferma - "la longevità va considerata la nuova normalità e un'opportunità", è necessario comprendere e far sì che "la quantità di vita in più sia anche qualità di vita in più, mettendo le persone - sottolinea Rosina - nella possibilità di costruire un loro percorso di vita adeguato, solido e che consenta quindi di sentirsi parte attiva di un Paese che cambia".

In questo assume dunque un ruolo cruciale la cultura della prevenzione e protezione. "L'Italia, che vive questa sfida demografica in modo importante - spiega Alessandro Scarfò, ad e dg Intesa Sanpaolo Assicura e vice dg Intesa Sanpaolo Vita-, ha un punto di fragilità: la percentuale di investimenti in assicurazione rispetto al Pil è la più bassa di tutta Europa. Bisogna invertire la tendenza. La consapevolezza dell'importanza della protezione sta crescendo e noi dobbiamo sostenere questo processo, anche attraverso strumenti che rispondano alle nuove esigenze delle persone senior. E' un mondo sul quale dobbiamo continuare a portare soluzioni innovative, perché le richiede e le richiederà sempre di più".

"E' necessario che tutti siamo consapevoli di questi cambiamenti demografici. - conclude Tiziana Lamberti, executive director Sales & Marketing Wealth Management & Protection -. Oggi l'età della pensione è quella del tempo attivo, con esigenze nuove a cui noi dobbiamo rispondere e, in questo senso, gestire bene il tema della silver economy è fondamentale".

Source: ansa

All news articles on 2024-01-18

Trends 24h

Latest

© Communities 2019 - Privacy

The information on this site is from external sources that are not under our control.
The inclusion of any links does not necessarily imply a recommendation or endorse the views expressed within them.