The Limited Times

Now you can see non-English news...

Giovani e lavoro, progetto Enel fa tappa a Piacenza - Energia & Energie

2024-01-17T16:18:44.384Z

Highlights: Giovani e lavoro, progetto Enel fa tappa a Piacenza - Energia & Energie. Tappa per "Energie per la scuola", il programma di formazione lanciato da Enel Procurement Italia. Obiettivo: forgiare le competenze e lerisorse umane necessarie alla transizione energetica, favorendol'orientamento dei giovani.


Tappa a Piacenza per "Energie per la scuola", il programma di formazione lanciato da Enel Procurement Italia per inserire i giovani diplomandi nel mondo del lavoro nelle aziende partner del gruppo elettrico. (ANSA)


Tappa a Piacenza per "Energie perla scuola", il programma di formazione lanciato da EnelProcurement Italia per inserire i giovani diplomandi nel mondodel lavoro nelle aziende partner del gruppo elettrico. Al terzoanno di vita, il progetto è stato al centro di un incontro pergli studenti delle classi quinte dell'Isii 'Marconi' diPiacenza. Obiettivo del progetto forgiare le competenze e lerisorse umane necessarie alla transizione energetica, favorendol'orientamento dei giovani, formando le professioni del futuro.
    Agli studenti dell'ultimo anno viene offerta la possibilità,dopo un colloquio con le imprese associate a Enel, dipartecipare a un corso base multi-profilo di 120 ore, durantel'anno scolastico (più 40 ore post diploma) per l'acquisizionedi un primo profilo specialistico. Il tutto finanziato dalleaziende coinvolte ed erogato dagli istituti di formazionecertificati "Accredia". Alla conclusione del percorso formativoi ragazzi inizieranno l'attività lavorativa focalizzata sullereti elettriche del futuro, per renderle sempre più efficienti,resilienti e digitalizzate, favorendo la transizione energeticadel Paese.
    Ad oggi il progetto ha fatto registrare già circa 500studenti assunti o in via di assunzione in oltre trenta aziende,coinvolgendo oltre settanta scuole in tutta Italia.
    "Si tratta di un progetto fortemente innovativo e stimolante- ha spiegato Giuseppe Macrì per Enel - perché non si limita afacilitare il rapporto tra mondo scolastico e lavorativo e fareorientamento, ma crea un vero e proprio percorso personalizzatoper lo studente".


Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Source: ansa

All news articles on 2024-01-17

Similar news:

Trends 24h

Latest

© Communities 2019 - Privacy

The information on this site is from external sources that are not under our control.
The inclusion of any links does not necessarily imply a recommendation or endorse the views expressed within them.