The Limited Times

Now you can see non-English news...

Solinas indagato per corruzione, disposto il sequestro dei beni del governatore della Sardegna - Notizie

2024-01-17T18:48:57.418Z

Highlights: Solinas indagato per corruzione, disposto il sequestro dei beni del governatore della Sardegna. Si tratta delle inchieste della Procura di Cagliari sulla compravendita di una proprietà del presidente. La Guardia di finanza sta eseguendo un sequestro cautelare di beni e immobili per un valore di circa 350 million euro. Sono sotto accusa anche il consulente di Solinas, Christian Stevelli.


Il presidente della regione è indagato con altri sei. Si tratta delle inchieste della Procura di Cagliari sulla compravendita di una proprietà del governatore e nomina di Roberto Raimondi (ANSA)


Il governatore della Sardegna, Christian Solinas, è indagato per corruzione. E' stato disposto il sequestro di beni per lui e altri sei indagati.

Ci sono degli sviluppi nelle inchieste della Procura di Cagliari sulla compravendita di una proprietà del presidente della regione e sulla nomina di Roberto Raimondi alla direzione generale dell'autorità di gestione del programma Eni-Cbc bacino del Mediterraneo.

La Guardia di finanza sta eseguendo un sequestro cautelare di beni e immobili per un valore di circa 350 mila euro nei confronti del presidente Solinas e di altri sei indagati per corruzione. Il provvedimento, chiesto dal pm Giangiacomo Pilia, è stato firmato dal gip Luca Melis.

Nel primo filone con il governatore sono indagati l'imprenditore Roberto Zedda e il consigliere regionale Nanni Lancioni (Psd'Az). L'indagine riguarda, secondo quanto si apprende, la compravendita da parte di Zedda di una proprietà di Solinas a Capoterra e poi il successivo acquisto di una casa da parte del presidente della Regione vicino al Poetto di Cagliari. Per gli inquirenti, Zedda avrebbe ottenuto in cambio una fornitura di termoscanner e la prosecuzione della fornitura di software e hardware nell'ambito del project financing di Nuoro. Il secondo filone riguarda presunte pressioni per la nomina di Raimondi al vertice dell'Enpi e, secondo l'ipotesi della Procura, legata alla promessa di una laurea ad honorem di un'università albanese. Sono sotto accusa anche il consulente di Solinas, Christian Stevelli, il rettore dell'università di Tirana Arben Gjata e il direttore generale della E-Campus Algonso Lovito.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Source: ansa

All life articles on 2024-01-17

Trends 24h

Latest

© Communities 2019 - Privacy

The information on this site is from external sources that are not under our control.
The inclusion of any links does not necessarily imply a recommendation or endorse the views expressed within them.